Attività in Val di Sole

ATTIVITà IN VAL DI SOLE

Un territorio che offre mille esperienze

Scegli come vivere la tua vacanza in Val di Sole, tra adrenalina, divertimento, relax, natura…puoi comporre il mix giusto per te!

inverno

Sport sulla neve

Sono 3 le skiarea nel comprensorio Skirama Dolomiti, con più di 270 km di piste e 6 snowpark e 92 impianti di risalita! Si può scegliere infatti tra la skiarea Campiglio Dolomiti di Brenta, quella Pontedilegno – Tonale e Pejo 3000.

Oltre a solcare le innumerevoli piste è anche possibile fare sci alpinismo, sci di fondo e freeride.

Ma non solo sci! Ti aspettano ciaspolate, snow kite, ice climbing, sleddog, e tantissime altre esperienze indimenticabili tra le nevi ed i ghiacci.

slide-solandra-inverno-03
mtb

ESTATE

Sport all'aperto

Una terra in cui le possibilità di fare sport nella natura sono infinite!

Piste ciclabili, percorsi MTB e Bike Park rendono la Val di Sole perfetta per gli amanti delle due ruote; è infatti spesso sede della Coppa del Mondo UCI di MTB.

Il miglior fiume per praticare sport fluviali in tutta Europa è proprio il Fiume Noce, che solca la Val di Sole offrendo la possibilità di fare Rafting, Canoa e Hydrospeed.

Il territorio si presta anche perfettamente per ospitare parchi divertimento, ponti sospesi, siti di arrampicata e luoghi in cui fare tarzaning così come altri sport adrenalinici quali canyoning, parapendio e free climbing a diversi livelli.

Infine, sono numerosissimi i percorsi di trekking nei Parchi dello Stelvio e dell’Adamello Brenta, così come sui gruppi montuosi che circondano la Valle.

relax

Benessere

Non solo adrenalina, anche tanto relax!

Alle Terme di Pejo e Rabbi potrai prenderti cura di te stesso e liberarti di malesseri e stress, oppure puoi scegliere tra altri numerosi centri benessere.

Nel bel mezzo della natura vengono praticate anche diverse attività meditative come passeggiate a piedi nudi a cielo aperto per ritrovare l’armonia ed il contatto con la natura.

Natura

cultura

Arte & Cultura

Tra Castelli medievali, Chiese, Forti della Prima Guerra Mondiale, segherie e veri e propri musei è possibile ripercorrere la storia di questo territorio
Le attività artigianali locali, attive ancora oggi, raccontano tecnica e spirito artistico del Trentino, con prodotti in legno, ceramica e ferro battuto, lane filate e colorate a mano. 
Anche la vita del passato continua ad essere rievocata attraverso visite e racconti di mestieri e tradizioni.
Sono molti gli itinerari che portano alla scoperta della cultura della Val di Sole, presente e passata. 

 

Famiglia

per tutti

Attività per bambini

Sono molte le esperienze formato famiglia che si possono vivere in Val di Sole. 

Fattorie didattiche e laboratori dove provare le attività ed i mestieri tradizionali del territorio: apicoltura, cucina e allevamento! 

Anche gli sport più emozionanti sono aperti ai più piccoli in tutta sicurezza: ci sono scuole di sci , bike park per bambini, corsi di rafting e guide di sopravvivenza nel bosco per crescere nella consapevolezza delle necessità e dei rischi propri delle uscite in montagna e nei boschi.

apicoltura
×

Ciao!

Seleziona uno dei contatti sottostanti per avviare una conversazione su WhatsApp

× Come posso aiutarti?