Il paese di Commezzadura

Il nome Commezzadura deriverebbe dall'unione dei termini latini “colis” e “medicatura”, cioè terreni a mezzadria, ma secondo la tradizione popolare Commezzadura indicherebbe la posizione del paese nella parte centrale della valle, come vale anche per il limitrofo comune di Mezzana posto a circa 3 km di distanza. Il comune di Commezzadura, situato nella parte mediana della Val di Sole (a circa 850 metri s.l.m.), si compone di più frazioni, tra queste Almazzago, Daolasa e Mestriago.

Almazzago e la vicina frazione di Daolasa sono situate sul versante meridionale del comune, a sinistra del fiume Noce, alle pendici del monte Spolverino (2079 metri). A circa un chilometro, sul versante settentrionale, troviamo Mestriago, sede del municipio e dei principali negozi e servizi della località.
Tutte le nostre strutture si trovano a poche centinaia di metri dalla telecabina Daolasa collegata direttamente alla SkiArea Folgarida-Marilleva-Campiglio e costruita a meno di 30 metri dalla fermata ferroviaria del “Dolomiti Express” per permettere a tutti gli sciatori di raggiungere in tutta comodità le piste da sci. La località è circondata da vasti boschi di sempreverdi e di larici, risorsa fondamentale per mantenere l’aria pura e un ambiente naturale sano e incontaminato. Commezzadura è nota anche agli amanti di mountain bike per aver ospitato negli ultimi anni la Coppa del Mondo di MTB.
Grazie al bikepark con i suoi tracciati di mountain bike, downhill e alla telecabina Daolasa, in funzione durante l’intera stagione estiva, offre a tutti la possibilità di provare e perché no appassionarsi a queste nuove ed emozionanti attività sportive!
Per agevolare al massimo i vostri spostamenti il comune di Commezzadura dispone di altre due stazioni ferroviarie Mastellina e Piano che collegano la Val di Sole alla città Trento, passando per la Val di Non.